“99 posti per sognare” è il titolo della campagna di raccolta fondi online lanciata dall’Associazione Società Teatro della Concordia sulla piattaforma Eppela. La raccolta fondi ha l’obiettivo di ricomporre le forze economiche dell’associazione venute meno in 4 anni di inattività del teatro.

“L’obiettivo che ci siamo posti con questa raccolta fondi è di recuperare parte delle perdite economiche indispensabili per finanziare le attività connesse alla ripresa. Solo così saremo in grado di riaccendere le luci sul palcoscenico di questa magnifica bomboniera della cultura – fa sapere Edoardo Brenci, presidente dell’Associazione Società del Teatro della Concordia.

L’obiettivo di 37.000 euro rientra in un progetto molto più ampio di recupero fondi al quale l’associazione sta lavorando. Solo con l’aiuto di persone appassionate e coraggiose il Teatro della Concordia continuerà ad essere per i residenti un luogo identitario e per il turista un luogo dell’anima in cui ritrovare se stesso.

Con i primi 15mila euro l’Associazione procederà al riordino e all’allestimento delle sale del Teatro, sarà in grado di potenziare le collaborazioni di back office e potrà procedere con piccole azioni di promozione per il riavvio delle visite emozionali.

Con l’obiettivo successivo a 37mila euro si realizzerà l’evento di riapertura e sarà possibile programmare la stagione teatrale 2024 sostenendo i costi dei sevizi tecnici e di front office, sarà inoltre possibile realizzare una più ampia comunicazione di riapertura al mondo del Teatro della Concordia.

Ogni singola donazione, piccola o grande che sia, aiuterà ad assicurare che il Teatro della Concordia rimanga in vita, protetto e custodito per amore della cultura e soprattutto per amore delle nuove generazioni.

Insieme a te per riaccendere i riflettori sul palco del Teatro più piccolo del mondo!

Il nostro impegno

Senza scopo
di lucro

L' Associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, grazie al volontariato.

Tutela
del patrimonio

Realizziamo la tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale custodito dal Teatro della Concordia.

Promozione
Arte e Cultura

Promuoviamo la cultura e l'arte in tutte le sue forme al fine di favorire processi di crescita e qualificazione del settore.

Valorizzazione
del Territorio

Tuteliamo e valorizziamo la natura e l'ambiente al fine di diffondere e promuovere l'immagine turistico-culturale
di Monte Castello di Vibio e del suo territorio.