Il teatro più piccolo del mondo.

Visita il Teatro

Scopri il Teatro più piccolo del mondo

Scopri il Teatro più piccolo del mondo

Apertura per Visite

Le visite sono curate dallo Staff Accoglienza che guida alla scoperta del Teatro più piccolo del mondo e delle sue affascinanti storie

Giorni e orari di visita

SABATO, DOMENICA E FESTIVI

Da Settembre a Marzo: Dalle 15.00 alle 17.30
Da Aprile a Giugno: Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Da Luglio ad Agosto: Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30

⚠️VISITE SOSPESE⚠️

Domenica 23 Marzo | Le visite sono sospese.

📍Inoltre è aperto anche:
📅 Giovedì 1 Maggio 2025

🕑Mattina: Dalle 10.00 alle 12.30

🕑Pomeriggio: Dalle 15.00 alle 17.30

📅 Venerdì 2 Maggio 2025

🕑Pomeriggio: Dalle 15.00 alle 17.30

Ulteriori informazioni:
  • richieste di aperture in altri giorni
  • prenotazioni di gruppi superiori a 10 persone

Scrivi a prenotazioni@teatropiccolo.it

‼️ ATTENZIONE‼️ Per raggiungere Monte Castello di Vibio dalla E45 uscita consigliata Marsciano/Collepepe ( non utilizzare uscita Fratta Todina-Monte Castello V. causa interruzione ponte di Montemolino sul fiume Tevere ) . Grazie per l’attenzione e buon viaggio 🚗🎭

Dicono di noi

S. Bortolo
Recensione di Tripadvisor
Leggi Tutto
Il piccolo paesello di Monte Castello di Vibio, già di per sè molto grazioso, nasconde questa perla. Il piccolo teatro all’italiana, il più piccolo del mondo, dona un senso di intimità e fa venir voglia di assistere ad uno spettacolo. Un ringraziamento particolare ai volontari che se prendono cura e che ce ne raccontano la storia. Assolutamente consigliata la visita!
Serena M.
Recensione di Tripadvisor
Leggi Tutto
Piccolo gioiello assolutamente da visitare!! Marta, la nostra guida, è gentilissima e preparata. Associazione da 10 e lode per l'impegno profuso. Merita maggior attenzione da parte della Regione Umbria. Borgo incantevole gente del posto cordiale e accogliente.
Fiore S.
Recensione da Google+
Leggi Tutto
Che dire, un teatro minuscolo ma così pieno di dettagli, passione e storia. Molto ben tenuto, è possibile visitarlo con l'ausilio di una guida, personale peraltro molto gentile. Un piccolo e meraviglioso pezzo di storia italiana che meriterebbe più spazio nel nostro mondo moderno.
Precedente
Successivo

Emozioni a 360°

Scopri in anteprima il Teatro