
Pulcinellesco
DOMENICA 19 MAGGIO 2024 ore 17.30
Isola di Confine in collaborazione con il Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori presenta
Pulcinellesco è un monologo scritto per le maschere che Valerio Apice indossa in scena. Quattro diversi personaggi raccontano l’eterna storia di Pulcinella: servo irriverente, figlio disubbidiente, trasgressore vittima del potere, ma forza vitale in grado di risollevarsi e rinascere, sullo sfondo di una Napoli che svela la sua crudeltà e la sua bellezza.
Con l’ausilio del video in scena, della tecnica d’improvvisazione, della recitazione cantata, Pulcinellesco vuole essere un omaggio a quelle compagnie di teatranti girovaghi, professionisti della scena, che Sergio Tofano ricorda nel suo libro “Il teatro all’antica italiana”. Apice ci porta in viaggio attraverso una tradizione napoletana ricca di contaminazioni e reinvenzioni.
Le maschere dello spettacolo sono state realizzate dalla Famiglia Sartori e la maschera di Pulcinella è stata creata sulla matrice in legno che Amleto Sartori ideò per Eduardo De Filippo e dal 1958 non più rifatta.
Uno spettacolo di e con Valerio Apice
- Testo di Valerio Apice
- Consulenza letteraria Giulia Castellani
- Prologo Eugenio Barba
- Maschere Sarah Sartori
- Burattino Gaspare Nasuto
- Video in scena Tommaso Scorteccia
- Costumi Luciana Strata
_____
BIGLIETTO
INTERO: € 6
RIDOTTO: € 4 (minori di 18 anni)
____
Come prenotare:
scrivi un’email a prenotazioni@teatropiccolo.it con:
- nominativo
- n° di posti
- numero di telefono per comunicazioni sms.
La numerazione del posto verrà assegnata automaticamente secondo il criterio del posto disponibile al momento dell’ordine.