LA SOCIETÀ TEATRO DELLA CONCORDIA DI MONTE CASTELLO DI VIBIO DIVENTA FONDAZIONE

Dopo un percorso di approfondimenti giuridici e fiscali, concordato e condiviso con tutte le parti l’associazione di promozione sociale si è trasformata in Fondazione. Come ricordato in assemblea straordinaria “La Fondazione, pone solide basi per lo sviluppo del teatro e della cultura”. Il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio, il teatro più piccolo del mondo, è un grande patrimonio culturale.

Edoardo Brenci, presidente che ha traghettato a questo obiettivo, entusiasta ha salutato l’assemblea con questo messaggio: “La costituzione della Fondazione Società del Teatro della Concordia è un ambìto traguardo di un percorso che ho iniziato nel 1994. Dimostrazione di un lavoro impegnativo e costante sulla valorizzazione del bene culturale. Apprendere che valorizzare la “Cultura per la cultura” è renderla partecipata e che le attività intraprese, in un vasto campo di fare economia della cultura, hanno fatto registrare un impatto positivo per l’indotto del territorio. Non solo ne beneficia il comune di Monte Castello di Vibio, ma la regione tutta ricordando che è l’unico teatro umbro ad aver avuto il francobollo di Poste Italiane. Questo denota sia fattore di civilizzazione ed elevazione morale sia fattore identitario che rafforza l’orgoglio civico. Ecco! Quando il patrimonio è ben gestito affascina e sviluppa benessere”.