Il teatro più piccolo del mondo.

Teatro della Concordia, laboratorio di creatività

Al Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio – il più piccolo teatro all’italiana al mondo – non si parla più di semplici stagioni teatrali, ma di eventi creativi. La cultura prende vita attraverso eventi nati da sinergie autentiche, che vivono il Teatro come uno spazio vitale, autenticamente umano. 

“Il modello di gestione che adotto è unico – dice Edoardo Brenci (presidente e direttore artistico della Fondazione che ha la gestione del Teatro) –  applico logiche manageriali all’ambito culturale, con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione. Non solo conservazione del patrimonio, quindi, ma anche visione imprenditoriale, sostenibilità, creazione di valore per il territorio e rilancio turistico”.

Il calendario dei prossimi eventi, prevede spettacoli, incontri, concerti, a partire dal 3 maggio, per terminare il 30 dicembre.
Si inizia a appunto il 3 maggio con Lôro Malandro – Dall’Amazonia a New York, fra Tango, Jazz e Baião.

Il 4 maggio, Il Canto della Tradizione – Viaggio attraverso le radici culturali e storiche dei canti popolari umbri.

Il 17 maggio, Cinema Nudo – uno spettacolo di burlesque che accompagna il pubblico in un viaggio attraverso la seduzione e l’erotismo nel cinema.

Il 21 giugno, Les Italiens – Festa della Musica 2025, è un viaggio nel Tempo: Un’Odissea Jazz tra Tradizione e Innovazione.

Il 16 agosto, Soireè Conte – un concerto-tributo musicale molto elegante  con continui balzi in avanti verso sonorità più moderne.

Il 3 e 11 ottobre, Umbria Green Festival – Un ciclo di incontri con i più grandi scrittori della letteratura italiana, Wu Ming 1 e Nicola Lagioia.

L’1 novembre, Le bugie con le gambe lunghe – Commedia teatrale di Eduardo De Filippo. “Le bugie con le gambe corte sono quelle dei bambini, mentre quelle con le gambe lunghe – dice Eduardo – sono quelle che tutti noi dobbiamo aiutare a camminare per non far cadere l’impalcatura della società”.

Il 6 dicembre, “Fellini, Ciak si suona!” – Una serata dedicata all’arte visionaria di Federico Fellini con le colonne sonore di Nino Rota.

Il 26 dicembre, Christmas mood, con la Perugia Big Band Lab.

Il 30 dicembre, Concerto degli Auguri, con una serata dedicata all’opera.

Consulta tutto il programma alla pagina Spettacoli.

Per rimanere aggiornato su altri eventi ed iniziative è possibile iscriversi alla Newsletter.

Teatro della Concordia, laboratorio di creatività