Il teatro più piccolo del mondo.

Prevenzione e Longevità – Evento in allestimento

Prevenzione e Longevità – Evento in allestimento

da
69 69 people viewed this event.

📅 Venerdì 16 Maggio 2025ore 18.00
📍Teatro della Concordia – Monte Castello di Vibio

🤝Evento della Società del Teatro della Concordia ETS in collaborazione con UNITRE- Monte Castello di Vibio – IN ALLESTIMENTO

CONVEGNO SULLA PREVENZIONE E LONGEVITÁ

con il Prof. Silvio Garattini (Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri) e Dott. Giancarlo Giovannetti (Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni).

La prevenzione è la chiave per una vita lunga e in salute. In un’epoca in cui l’aspettativa di vita continua a crescere, è fondamentale comprendere quali siano le strategie più efficaci per mantenere il benessere fisico e mentale nel tempo.

Siamo onorati di ospitare il Prof. Silvio Garattini, fondatore e presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, punto di riferimento nella ricerca medica e farmacologica.

Con la sua straordinaria esperienza, il Prof. Garattini ci guiderà in un approfondimento sui fattori che influenzano la longevità, dall’alimentazione agli stili di vita, dal ruolo dei farmaci alle nuove frontiere della scienza nella prevenzione delle malattie.

Un’occasione unica per approfondire temi di grande attualità e ricevere consigli pratici su come investire nel proprio futuro attraverso scelte consapevoli.

—-

Prof. Silvio Garattini è un farmacologo e ricercatore italiano di fama internazionale, fondatore e presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.

Ha dedicato la sua carriera allo studio dei farmaci e alla ricerca biomedica, con un impegno particolare nella farmacologia oncologica, nelle malattie rare e nella regolamentazione dei farmaci. È autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche ed è stato membro di numerosi comitati nazionali e internazionali sulla sanità e la ricerca.

Oltre al lavoro scientifico, Garattini è un divulgatore appassionato, intervenendo nel dibattito pubblico su temi come l’accesso equo ai farmaci, la sostenibilità del sistema sanitario e l’etica della ricerca. La sua figura è riconosciuta come punto di riferimento per la medicina basata sull’evidenza e per l’impegno nella promozione della salute pubblica.

—-

Dott. Giancarlo Giovannetti è un medico italiano con una lunga carriera nel campo dell’emergenza-urgenza. Ha lavorato presso il Pronto Soccorso del Policlinico di Perugia, dove è stato Responsabile del Modulo di Pronto Soccorso Chirurgico Traumatologico fino al 1998. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di Direttore della Struttura Complessa di Medicina e Chirurgia di Accettazione e d’Urgenza presso l’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni.

Oltre alla sua attività clinica, il Dott. Giovannetti è stato attivo nel campo della formazione e della divulgazione scientifica. Ha partecipato come relatore a convegni nazionali, tra cui il XV Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della Croce Rossa Italiana.

É Presidente del Comitato Provinciale dell’UNICEF di Terni, ruolo che lo vede attivo in iniziative a favore dei diritti dei bambini e degli adolescenti. In questa veste, ha consegnato attestati di “Scuola Amica” a istituti scolastici locali e ha partecipato a eventi di beneficenza per sensibilizzare la comunità sulle attività dell’UNICEF.


EVENTO IN ALLESTIMENTO

Info e contatti: prenotazioni@teatropiccolo.it

Rimani aggiornato sugli eventi in programmazione, iscrivendoti alla Newsletter.

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati prenotazioni@teatropiccolo.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

venerdì, 16 Maggio 2025 Ore 18:00

Share With Friends